Case




Case
Study
Le Ninè
Dalla Puglia alla conquista del mondo
Website: leninestore.com
L’idea nasce da due amiche di lunga data alla ricerca di una borsa divertente, diversa da qualsiasi altra vista nei negozi e nei loro viaggi. Ispirate dall’energia e dal sole della Puglia, hanno creato una collezione di shopping bag, versatili e chic, interamente realizzate in Italia da abili artigiani.
Dopo il grande riscontro avuto sui social, Le Ninè hanno deciso di dare una forma più istituzionale al brand con un sito internet che spiegasse la loro idea, mostrasse le collezioni e desse la possibilità di acquistarle.
Il progetto è stato diviso in due fasi.
Nella prima abbiamo creato un sito internet gradevole, dai colori tenui e con contenuti vivaci che facesse emergere lo spirito de Le Ninè. Alle informazioni sui concetti portanti delle collezioni e alle photogallery delle borse, abbiamo affiancato la sezione shop, senza che quest’ultima risultasse ingombrante. L’obiettivo era quello di far immergere gli utenti in un nuovo mondo, colorato dal giallo del sole pugliese, dal verde degli ulivi, dal bianco accecante dei trulli e dall’azzurro del mare. Inebriati dall’atmosfera, gli utenti avrebbero potuto decidere di continuare il viaggio nella sezione shop, portando con se una norza, quasi rappresentasse un pezzettino di Puglia.
Nella seconda fase, a poco più di due dal lancio online, abbiamo realizzato una nuova versione del sito, più sobria e lineare, puntando sull’eleganza del bianco e del nero, nella quale irrompessero le borse con i loro colori. Un restyling nel quale lo shop diventava il punto di approdo immediato per gli utenti che ormai, anche grazie al lavoro sui social, avevano già scoperto il mondo de Le Ninè, e sapevano già cosa acquistare.
Lo shop online è stato pian piano arricchito, ad esempio con la possibilità di creare la propria borsa personalizzata in ogni dettaglio, e gli acquisti online sono stati incentivati con campagne promozionali in occasione di eventi particolari, quali il Black Friday o il Singles Day.
I numeri dell’ultimo anno raccontano di una ulteriore miglioramento con +35% di visite online, +20% di ordini e oltre trentottomila utenti.